La pasqua appena trascorsa ha dato modo di trovare almeno un momento di riflessione per tutti... non voglio fare retorica spicciola ma la vita continua ed è il vero segno di rivincita...
nel mio piccolo ho cucinato per il pranzo pasquale e due sono stati i piatti più piaciuti: quello della foto che sono i gnocchi di patate alla robiola e maggiorana nei fiori di zucchina.
prendete dei gnocchetti di patate già pronti oppure fateli facendo lessere 4 o 5 patate con la buccia e una volta lessate fatele intiepidire, pelatele e impastatele con circa 2 hg di farina bianca doppio zero, la quantità varia a seconsa delle patate, comunque si dovra arrivare ad un impasto morbido e asciutto; lasciatelo raffreddare e nel frattempo preparate una salsa con 2 vasetti di robiola (circa un etto) un contenitore di panna da cucina (200 ml), molte foglioline di maggiorana fresca, grattuggiata di pepe nero, parmigiano e regolate di sale. Portate a bollore abbondante acqua salata e dopo aver preparato i gnocchi tuffateli e scolateli appena vengono a galla. mantecateli nella salsa di robiola, fateli raffreddare e con un cucchiaio riempite i fiori di zucchina. Adagiateli in una teglia coprite con carta da forno bagnata nel vino bianco e poi strizzata. Potete servirle sopra una crema di robiola o come nella foto con due salse: una di pomodori secchi e una di erba cipollina. Accompagnate con un Barbera d'Asti o un Dolcetto di Ovada. Per completare visto che è una ricetta laboriosa assai consiglio un buon cd di Francesco de Gregori: "per brevità chiamato artista" che come sempre riesce a creare stupende "immagini musicali", grazie.
Nessun commento:
Posta un commento