Bella e significativa immagine per augurare un anno di verde speranza e salutari degustazioni.
giovedì 31 dicembre 2009
martedì 29 dicembre 2009
risotto con pesto di sedano e code di gamberi
Ingredienti per 6 persone Quantità
riso Carnaroli gr. 480
Gamberi interi nr. 24
fumetto id pesce lt. 2
Foglie di sedano gr. 100
mandorle o noci gr. 30
scorza di limone e di arancia
un bicchiere di vino bianco secco
foglie di basilico gr. 20
sedano, carota, cipolla aromi per soffritto
olio di mais ed extra vergine di oliva
Procedimento
Prepara un soffritto classico e metti il carapace e le teste dei gamberi e falli insaporire con fiamma bassissima. Aggiungi tre litri di acqua, un poco di sale e fai cuocere fino a ridurre di un terzo.
Nel frattempo metti le foglie di sedano, le mandorle, il basilico, una grattugiata di scorza di arancia e l'olio di mais nel mixer e frulla per ottenere una salsa di sedano, scola e metti da parte.
Tostate il riso per tre minuti quindi sfumate con il vino bianco e un cucchiaio di aceto bianco. Copri con il fumetto dei gamberi filtrato, mescola spesso e continua la cottura per altri 5 minuti aggiungendo di tanto in tanto dell'altro brodo. Verso la fine della cottura, incorpora l'olio di oliva e lascia riposare qualche minuto. Intanto fai saltare in padella le code di gamberi sgusciate. Servi in risotto all'onda versa a specchio il pesto di sedano appena caldo e sopra metti quattro code di gambero ogni risotto.
lunedì 28 dicembre 2009
Paccheri ripieni di zucchine alle noci con sugo di scampi all'arancia
direttamente dal pranzo di Natale una ricettina veloce: veloce dal dirsi ma non tanto dal farsi...
una delle più votate.
ingredienti per 4 persone:
200 g. di paccheri oppure 4/5 paccheri a testa
400g. di zucchine
150 g. di noci sgusciate
una cipolla
aromi misti(salvia rosmarino alloro)
sedano carota
600 g di scampetti freschi
2 arance
olio evo
sale e pepe
Procedimento
mettete a rosolare e zucchine tagliate a fettine per farle asciugare bene della loro acqua, poi frullate il tutto con le noci e un po d'olio per raggiungere una consistenza cremosa.
sgusciate gli scampi e con le carcasse fate un soffritto con le verdure e gli aromi, cuocete a bassa temperatura aggiungendo un pò di acqua.. nel frattempo lessate i paccheri e raffreddateli in acqua ghiacciata...riempiteli con la crema di zucchine e metteteli in una teglia coperta con un foglio d'alluminio in caldo nel forno a circa 90 gradi. Preparate il sugo: filtrate il brodino di scampi e usatelo per cuocere le code tagliate a pezzeti. .Servite mettendo al centro 4/5 paccheri e coprite con il sugo di scampi e una grattugiata di scorza d'arancia.
domenica 27 dicembre 2009
venerdì 25 dicembre 2009
NATALE 2009
giovedì 24 dicembre 2009
BUON NATALE!
A tutti quanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo!


Questo il menù del pranzo di venerdì venticinque:)
Antipasti
Macedonia con culatello
brioche salata
sformato di zucca
erbazzone alle nocciole
cestino di brisèe con taleggio, pere e noci
spadellata di polipo
spiedino di gamberi
pane e salame
Primi
Tortellone di ricotta e spinaci con tuorlo fondente al tartufo
Paccheri ripieni di zucchine alle noci con sugo di scampi in salsa all'arancia
Secondi
cappone ripieno
tagliata di manzo in crosta di lardo
Dolce
panettone della tradizione
mercoledì 2 dicembre 2009
Al pancapanna è già Natale
Make a Smilebox slideshow |
cialda di panettone con arance caramellate e gelato di riso alla crema
Ingredienti per 6 persone Quantità
fette di panettone tostate 6
arance grandi 6
zucchero per il caramello g 200
semi di cardamomo
buccia delle arance bollita per 3 volte e tagliata finemente
per il gelato
riso bollito gr 100 in 1 lt di acqua g. 350
panna di soia g 150
uova n 6
un baccello di vaniglia
zucchero g 200
1 cucchiaio di miele
Procedimento
Separare gli albumi dai tuorli montare gli albumi con cento g. di zucchero e i tuorli con lo zucchero rimanente, amalgamate con i tuorli il riso frullato, la panna di soia e il midollo della vaniglia e unite il tutto e mettete nel congelatore. Pelate a vivo le arance, fate caramellare lo zucchero e unitavi l'arancia e le zeste e versate il tutto su un foglio di cartaforno e fate raffreddare. Componete il dolce alternando due pezzetti di panettone con una pallina di gelato e le arance caramellate.
Per ora i corsi terminano qui e riprenderanno lunedì 25 Gennaio con un menù dedicato al pesce.
Iscriviti a:
Post (Atom)